
Le origini della nostra attività
Lo Studio Birardi nasce oltre trent’anni fa come centro di elaborazione dati dedicato all’assistenza fiscale, tributaria e amministrativa per cittadini, professionisti, associazioni e imprese.
Nel tempo, la struttura si è progressivamente evoluta, ampliando la propria sfera di attività e accogliendo nuove competenze professionali, fino a diventare un polo integrato di consulenza e servizi dedicato alle imprese, alle associazioni, ai professionisti e ai cittadini.
Oggi lo Studio rappresenta una rete professionale articolata, in grado di fornire assistenza completa in diversi ambiti strategici.


Gestione contabile, fiscale e amministrativa
L’attività comprende la tenuta delle scritture contabili ordinarie e semplificate, la predisposizione dei bilanci d’esercizio, la redazione delle dichiarazioni fiscali e la gestione degli adempimenti periodici in materia di IVA, imposte dirette e tributi locali.
Rientrano inoltre la gestione dei rapporti con l’Amministrazione finanziaria e con gli enti previdenziali, l’elaborazione delle buste paga e dei contributi e il monitoraggio degli obblighi contabili e fiscali per imprese, professionisti ed enti del terzo settore.

Ricerca, analisi e accesso alla finanza agevolata e ai bonus
L’attività riguarda la ricerca, analisi e accesso agli strumenti di finanza agevolata, a livello europeo, nazionale e regionale, nonché la gestione dei bonus e incentivi fiscali destinati a imprese, enti e associazioni.
Comprende la mappatura delle misure attive, la verifica dei requisiti di ammissibilità, la predisposizione della documentazione tecnica e amministrativa, la redazione dei piani economico-finanziari e il monitoraggio dell’attuazione e della rendicontazione dei progetti finanziati.


Tutela assicurativa e programmazione finanziaria
L’attività comprende la valutazione dei rischi patrimoniali e personali, l’analisi delle coperture assicurative e la definizione di strategie di protezione in coerenza con gli obiettivi economici e familiari del cliente.
Rientrano inoltre la pianificazione finanziaria e previdenziale individuale, la costruzione di scenari di medio-lungo periodo, la verifica dell’adeguatezza degli strumenti di investimento e risparmio e il monitoraggio periodico dell’equilibrio tra redditività e sicurezza.

Servizi al cittadino (Sportello CAF e Patronato)
L’attività riguarda l’erogazione dei servizi di assistenza fiscale e previdenziale previsti dalla normativa vigente.
Comprende la predisposizione e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi, la gestione delle pratiche INPS e INAIL, le domande di pensione, disoccupazione, invalidità e assegni familiari, nonché l’assistenza per bonus e agevolazioni sociali.
Lo sportello opera come punto di riferimento per l’adempimento degli obblighi fiscali e previdenziali e per l’accesso ai diritti sociali da parte di cittadini e lavoratori.