Blog di approfondimento

Questo blog è pensato come uno spazio di orientamento e approfondimento per chi gestisce un’associazione, un ente del Terzo Settore o un’impresa. Qui affrontiamo con chiarezza e rigore le principali tematiche legate alla gestione contabile, alla finanza agevolata, alla conformità normativa e alla tutela giuridica.

Lo sport come leva sociale: il Bando “Sport e Inclusione” della Fondazione con il Sud

Nel quadro delle politiche di coesione territoriale e promozione del benessere comunitario, il nuovo intervento “Sport e Inclusione” promosso dalla Fondazione con il Sud rappresenta una delle iniziative più ambiziose e strategiche nel Mezzogiorno per ridurre le diseguaglianze e rafforzare il capitale sociale attraverso la pratica sportiva. Con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro, il bando è volto a finanziare progetti esemplari capaci di attivare processi inclusivi nelle regioni del Sud Italia, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.

Leggi di più »

Il Fondo Dote Famiglia da 30 milioni di euro promuove lo sport per i minori con ISEE basso

Nel quadro delle politiche sociali e inclusive del Governo, il nuovo intervento “Fondo Dote Famiglia”, istituito con il comma 270 della Legge di Bilancio 2025, rappresenta una delle più rilevanti misure nazionali a favore della genitorialità e dell’accesso allo sport da parte dei minori in condizioni economiche svantaggiate. È un fondo strutturale, con dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2025, volto a garantire l’inclusione dei più giovani attraverso la pratica sportiva continuativa, sostenendo famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro e incentivando le associazioni sportive dilettantistiche e gli enti del Terzo Settore.

Leggi di più »

Avviso per lo sport inclusivo in Puglia: fino a 10.000 euro a fondo perduto

Nel contesto delle trasformazioni sociali ed economiche che stanno attraversando il Mezzogiorno d’Italia, la Regione Puglia rilancia il proprio impegno contro la povertà educativa attraverso uno strumento mirato e innovativo: il nuovo Avviso pubblico “Sport Inclusivo”, approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1004 del 15 luglio 2025. Si tratta di una misura che riconosce lo sport non solo come pratica motoria o ricreativa, ma come leva pedagogica, strumento di coesione e riscatto, veicolo di equità. L’iniziativa – finanziata con fondi del bilancio regionale per un ammontare complessivo di 600.000 euro – rappresenta una delle più concrete attuazioni della Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa. Non si tratta solo di bandire un contributo: è un appello a costruire alleanze educative capaci di raggiungere i bambini e i ragazzi che vivono ai margini delle opportunità.

Leggi di più »

Il bando Ismea +Impresa: l'incentivo per l'imprenditoria in agricoltura

Nel delicato equilibrio tra tradizione e innovazione che oggi attraversa il mondo agricolo, il bando “Più Impresa” promosso da ISMEA rappresenta una delle misure più coraggiose e sistemiche del nostro ordinamento. Si tratta di uno strumento pensato per favorire concretamente l’accesso alla terra e al credito da parte dei giovani e delle donne, sostenendo con risorse pubbliche chi sceglie di investire il proprio futuro nell’agricoltura. È un’azione ambiziosa, strutturata, pensata per accompagnare con rigore e realismo sia chi decide di rilevare un’azienda già attiva, sia chi intende potenziare e innovare una realtà agricola già consolidata. Nel panorama frammentato delle politiche agricole, si presenta come un modello coerente e stabile, capace di dare sostanza a due delle sfide più urgenti: il ricambio generazionale e l’accesso all’imprenditoria femminile.

Leggi di più »