Blog di approfondimento

Questo blog è pensato come uno spazio di orientamento e approfondimento per chi gestisce un’associazione, un ente del Terzo Settore o un’impresa. Qui affrontiamo con chiarezza e rigore le principali tematiche legate alla gestione contabile, alla finanza agevolata, alla conformità normativa e alla tutela giuridica.

Fondo ausili sportivi per minori con disabilità 2025: come funziona e come si ottiene

Nel quadro delle politiche nazionali a sostegno dello sport paralimpico, il Dipartimento per lo Sport ha confermato per il 2025 l’Avviso pubblico per l’assegnazione gratuita di ausili destinati all’avviamento alla pratica sportiva di persone con disabilità.La misura si inserisce nel Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano, istituito con la Legge n. 205/2017 e rifinanziato annualmente. Per il 2025 la dotazione specifica ammonta a 1,5 milioni di euro, destinati esclusivamente all’acquisto di ausili sportivi di ultima generazione, messi a disposizione in uso gratuito.

Leggi di più »

Rinnova valore bonus di Generali Italia: che cos'è e come funziona

Nel panorama delle soluzioni assicurative proposte da Generali Italia, Rinnova Valore Bonus rappresenta uno strumento pensato per chi desidera coniugare stabilità patrimoniale e opportunità di rendimento. Si tratta di una polizza a vita intera, a premio unico e con capitale rivalutabile, che si colloca nell’alveo dei prodotti di ramo I, cioè quelli collegati a gestioni separate. La logica alla base di questo prodotto è quella di offrire al risparmiatore la sicurezza tipica di un’assicurazione sulla vita, abbinata alla possibilità di valorizzare il capitale nel medio e lungo periodo, con un meccanismo premiante per chi mantiene l’investimento con costanza.

Leggi di più »

Come funziona il voucher giovani sportivi (Regione Puglia)

Nel quadro delle politiche regionali di inclusione sociale e promozione del benessere, la Regione Puglia ha introdotto l’Avviso pubblico per l’assegnazione dei Voucher sportivi in favore dei minori – Anno 2025, istituito con la Legge Regionale n. 2/2025. Si tratta di una misura dal valore fortemente sociale, volta a sostenere le famiglie con minori risorse economiche e a garantire ai ragazzi la possibilità di accedere ad attività sportive strutturate. La dotazione finanziaria ammonta a 400.000 euro, suddivisa tra le province pugliesi in proporzione alla popolazione minorile residente.

Leggi di più »

Le ASD e il Safeguarding: cosa bisogna fare per garantire la regolarità normativa?

Dal 2024 ad oggi, il termine safeguarding è entrato con insistenza nel lessico dello sport italiano. Per alcuni può sembrare una parola astratta, quasi “campata per aria”, eppure è destinata a diventare un riferimento imprescindibile per chiunque operi all’interno di una società o associazione sportiva. Perché? Perché il movimento sportivo internazionale – dalle Nazioni Unite al Comitato Olimpico Internazionale, passando per il Consiglio d’Europa e la Commissione Europea – sta orientando le proprie politiche verso una tutela sempre più ampia dei minori, non solo rispetto agli abusi sessuali ma anche contro ogni forma di violenza psicologica, discriminazione, maltrattamento o esclusione.

Leggi di più »

Il bando della Regione Puglia che sostiene le eccellenze sportive

Nel quadro del Programma Operativo 2025, la Regione Puglia ha adottato l’Avviso C “Sostegno alle Eccellenze Sportive” per riconoscere il merito di atlete, atleti e squadre pugliesi che hanno raggiunto traguardi di rilievo in competizioni ufficiali. La misura, varata con Determinazione Dirigenziale n. 616 del 4 agosto 2025, dispone risorse per 409.000 euro, confermando l’impegno della Regione a promuovere lo sport come fattore di identità e coesione territoriale. L’atto approva l’avviso, ne indice la pubblicazione sui canali istituzionali e fissa termini, requisiti e modalità operative per la presentazione delle istanze.

Leggi di più »