
Nel panorama delle soluzioni assicurative proposte da Generali Italia, Rinnova Valore Bonus rappresenta uno strumento pensato per chi desidera coniugare stabilità patrimoniale e opportunità di rendimento. Si tratta di una polizza a vita intera, a premio unico e con capitale rivalutabile, che si colloca nell’alveo dei prodotti di ramo I, cioè quelli collegati a gestioni separate. La logica alla base di questo prodotto è quella di offrire al risparmiatore la sicurezza tipica di un’assicurazione sulla vita, abbinata alla possibilità di valorizzare il capitale nel medio e lungo periodo, con un meccanismo premiante per chi mantiene l’investimento con costanza.
Cos’è Rinnova Valore Bonus
Rinnova Valore Bonus è una forma di investimento assicurativo che non prevede scadenze prefissate e che accompagna la vita dell’assicurato fino al decesso, momento in cui viene liquidato il capitale rivalutato. Il premio unico, che deve rispettare un minimo di sottoscrizione pari a diecimila euro, viene destinato a una gestione finanziaria prudente che può assumere configurazioni differenti. Il cliente può infatti scegliere tra l’opzione multigestione, che prevede la suddivisione del capitale tra Royal Fund e Gesav, l’opzione interamente ancorata alla gestione Royal Fund, disponibile solo per chi possiede già determinate polizze Generali, e l’opzione Geval $, che investe in dollari statunitensi e comporta quindi anche un’esposizione al rischio di cambio. In tutti i casi, la filosofia di fondo resta quella della prudenza e della stabilità, con una composizione patrimoniale orientata soprattutto a titoli obbligazionari, immobiliari e, in misura limitata, azionari.
Chi può beneficiarne
Il prodotto si rivolge a clienti retail e professionali che abbiano un orizzonte temporale medio o lungo, almeno pari a sei anni, e che intendano privilegiare un profilo di rischio contenuto. Rinnova Valore Bonus non è adatto a chi cerca strumenti a breve termine o non è disposto ad accettare possibili oscillazioni, soprattutto nel caso in cui si opti per la gestione Geval $ che, pur offrendo prospettive di rendimento più elevate, comporta inevitabilmente anche una maggiore esposizione al mercato valutario. L’assicurato deve avere un’età compresa tra i diciotto e i novant’anni e mezzo al momento della sottoscrizione, mentre il contratto si estingue solo con il decesso, in quanto non è prevista una scadenza prestabilita.
Modalità e tempi di investimento
Il versamento è unico e non sono ammessi premi aggiuntivi. L’importo massimo varia a seconda della gestione scelta, arrivando a un milione di euro per la multigestione e per Geval $, e a seicentomila euro per la soluzione interamente Royal Fund. È possibile riscattare il contratto dopo almeno un anno dalla sottoscrizione, ma nei primi cinque anni sono previste penali decrescenti che riducono il capitale liquidato. Per questo motivo il periodo di detenzione raccomandato è di sei anni, corrispondente al momento in cui il prodotto diventa pienamente efficiente e consente di ottenere anche il beneficio del Bonus Fedeltà, una maggiorazione dell’uno per cento sul capitale maturato che premia la scelta di mantenere stabile l’investimento.
Come vengono erogate le prestazioni
In caso di decesso dell’assicurato, i beneficiari ricevono il capitale rivalutato, sempre con la garanzia della restituzione almeno dell’importo versato al netto dei costi, e con l’aggiunta del Bonus Fedeltà se il decesso avviene dopo la sesta annualità. Se invece il contraente decide di riscattare anticipatamente, potrà ottenere la liquidazione del capitale rivalutato, con l’applicazione del bonus dopo sei anni di detenzione. L’erogazione del capitale avviene quindi in maniera trasparente e collegata sia al rendimento delle gestioni separate sia alla durata effettiva della permanenza nel prodotto.
Quali sono i vantaggi
Uno degli elementi più significativi è proprio il Bonus Fedeltà, che aumenta il capitale rivalutato a partire dal sesto anno. A ciò si aggiungono vantaggi fiscali e normativi di grande rilievo: il capitale assicurato è esente da imposta di successione, è impignorabile e insequestrabile nei limiti di legge, non è soggetto a imposta di bollo e gode di una tassazione agevolata sui rendimenti, grazie alla presenza di titoli di Stato e assimilati nelle gestioni separate. Anche sul piano dei costi il prodotto si distingue per la trasparenza e per il trattenimento annuo contenuto, che incide in misura limitata sui rendimenti complessivi. A fare da cornice vi è infine la solidità del Gruppo Generali, tra i principali player globali del settore assicurativo e dell’asset management, con una storia di oltre un secolo e mezzo di protezione dei patrimoni anche nei momenti di maggiore incertezza.
Una misura per dare valore al futuro
Rinnova Valore Bonus si propone dunque come una soluzione semplice e robusta, in grado di proteggere il capitale e di premiarne la stabilità nel tempo. È un prodotto che guarda al futuro con l’obiettivo di trasformare il risparmio in un progetto concreto, capace di coniugare sicurezza e crescita, con un’attenzione particolare alla trasparenza e alla continuità. Per le famiglie e i risparmiatori alla ricerca di un partner affidabile con cui costruire serenamente il domani, Rinnova Valore Bonus si conferma una risposta credibile e solida.